L'Associazione Francesco Realmonte Onlus in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, lavora in Sri Lanka dal 2005, sviluppando progetti d’aiuto umanitario. Il partner locale è P. Charles Hewawasam, vicario della Diocesi di Galle e parroco della chiesa di Weligama, con cui si sono realizzati diversi progetti di sviluppo e rinforzo delle risorse umani locali e supporto psico-educativo ai bambini.
Il progetto " Restituire diritti umani ai bambini delle piantagioni di tè del Galle" ha come principali beneficiari i bambini Tamil e le loro famiglie, con l’obiettivo di promuovere i diritti dei bambini, rendendo l’intera comunità più consapevole dell'importanza del diritto all'educazione.
Le azioni progettuali sono orientate all'identificazione e diffusione di linee guide che possano promuovere il valore dell'educazione.
AZIONI
Il progetto si sviluppa in 4 azioni.
• 1 azione – Analisi del contesto
Dal 23 Novembre al 15 Dicembre; 3 studente del Master in Relazione d’aiuto della Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, faranno una missione di 3 settimane nella zona delle piantagioni, realizzando una serie di interviste e focus group alle famigle che vivono nelle piantagione e i loro stakeholders (animatori, insegnati, personale amministrativo della piantagione, parroco e suore).
• 2 Azione – Analisi dei dati e creazione del booklet a favore del diritto all’educazione
L’obiettivo di questa azione è produrre un booklet che contenga le buone pratiche e linee guida che le famiglie possono continuare ad applicare nelle piantagioni, con lo scopo di diminuire l’abbandono scolastico
• 3 Azione – Distribuzione del Booklet
Promozione e distribuzione del booklet nelle 4 piantagioni di te, a seguito di una missione di valutazione e monitoraggio delle attività educative proposte.
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Cariplo e BICE
